
CUCINA CINESE

LA CUCINA CINESE
La Cucina Cinese è una tra le più antiche del mondo. Tra gli alimenti principali ci sono riso e pasta, le cui origini sembrano essere cinesi. La vastità del territorio determina l'elaborazione di differenti cucine regionali che partono sempre da quella tradizionale. Restano immutati alcuni tratti comuni: la presenza di riso e noodles, la tipica pasta cinese, l'utilizzo delle bacchette per accompagnare il cibo alla bocca e il metodo della frittura saltata per cuocere gli alimenti.

PIATTI CELEBRI
RAVIOLI CINESI
I ravioli al vapore sono involucri di pasta ripiena di carne e verdure diffusi in tutta la Cina, vengono consumati come antipasto o come spuntino a metà mattina o metà pomeriggio e la loro forma e il loro ripieno varia di regione in regione.
Solitamente sono farciti con un misto di carne di maiale,pesce e verdure,poi vengono cotti al vapore nei tipici cestelli di bambù appoggiati su ampie foglie di cavolo cinese.

INVOLTINI DI PRIMAVERA
Gli involtini primavera sono un antipasto cinese molto conosciuto e diffuso in Occidente. Si tratta di croccanti involucri di pasta che racchiudono un gustoso ripieno di verdure e carne, insaporite da salsa di soia.
Gli involtini primavera venivano originariamente consumati in CIna in occasione dei festeggiamenti del Capodanno Cinese che coincideva con l'arrivo della primavera.
Esistono diverse versioni degli involtini primavera, che possono essere preparati con un ripieno totalmente vegetariano o arricchito con carne di maiale o gamberetti.

RISO ALLA CANTONESE
Il riso cantonese (炒飯), in italiano noto anche come riso alla cantonese, è un piatto che fa parte dei menù di cucina cinese. È comune trovarlo in qualsiasi ristorante cinese.
il riso alla cantonese è a base di riso basmati bollito e poi saltato in padella o Wok con uova strapazzate, piselli, prosciutto.
